Come riconosco un'e-mail di phishing?

Il phishing è una delle forme più comuni di criminalità informatica. Le e-mail di phishing vengono inviate dagli hacker per indurti a inviare loro le tue informazioni personali o fare clic su un link che infetta il tuo sistema con malware.

Proteggiti dal phishing imparando a riconoscerli.

Anche se stai aspettando una nostra email, fai attenzione se noti le seguenti cose:

• L'e-mail viene inviata da un dominio di posta elettronica pubblico come "@gmail.com". Ti invieremo sempre un'email da un indirizzo email che termina con @vidaxl.xx (xx = codice paese)
• L'ortografia dell'indirizzo non è corretta. Ad esempio: @vidaLX.it
• Il contenuto dell'e-mail ti stressa con urgenza. Molte e-mail di truffa richiedono un'azione immediata, ad esempio ""Fai clic sul link sottostante, altrimenti entro 24 ore il tuo account verrà disattivato.""
• L'e-mail ti chiede di richiedere un premio? O fare promesse di ricevere molti soldi? Questo è phishing.
• L'e-mail fornisce garanzie su carte di credito o prestiti dopo aver effettuato un pagamento? Questo è phishing.
• Non effettuare mai pagamenti a destinatari sconosciuti.
• L'e-mail richiede il tuo conto o le informazioni bancarie? Questo è phishing. Non ti chiederemo mai di fornirci una password per il tuo account personale.


Hai ancora dei dubbi se siamo noi il mittente della tua e-mail? Contatta il nostro servizio clienti, siamo felici di aiutarti.